Alimentatore economico (R)Evolution alla Bihl+Wiedemann
Perché ci sono dei nuovi alimentatori?
Con i nostri dispositivi ASi-5 siete attrezzati in modo ottimale per la digitalizzazione e i requisiti di Industry 4.0 - soprattutto grazie all'elevata ampiezza dei dati e ai brevi tempi di ciclo. A tale proposito, vi offriamo ora una nuova generazione di alimentatori che sostituiscono i precedenti alimentatori ASi. I nostri nuovi alimentatori sono tutti a 30 V e sono dotati di una tecnologia all'avanguardia. Sono ideali per la comunicazione parallela ASi-5/ASi-3. Per la prima volta è disponibile una famiglia di prodotti di alimentazione completa, ottimizzata per la comunicazione ASi-5.

Comunicazione impeccabile ASi-5
Tutti i nuovi alimentatori sono stati ottimizzati ed ampiamente testati per l'uso con i Gateway ASi-5/ASi-3. Di conseguenza, assicurano una comunicazione impeccabile ASi-5. Le interferenze, che tipicamente si verificano con gli alimentatori, si riducono al minimonelle aree rilevanti per ASi-5.

Costi
ridotti
Gli alimentatori a 30 V sono più convenienti dei precedenti alimentatori ASi - soprattutto perché il disaccoppiamento dei dati è ora integrato come standard nei nostri Gateway ASi-5/ASi-3. Ciò significa che un proprio disaccoppiamento è automaticamente disponibile per ogni circuito ASi e un alimentatore può alimentare simultaneamente diversi circuiti ASi. Questo evita anche di avere interruttori automatici separati per ogni circuito ASi.

Ingombro
ridotto
I nuovi alimentatori da 30 V sono nettamente più compatti rispetto agli alimentatori speciali ASi perché non contengono più bobine di disaccoppiamento. I nuovi alimentatori sono anche allineabili, cioè non richiedono spazio libero a destra e a sinistra. In questo modo si guadagna ulteriore spazio prezioso nel quadro elettrico.

Diagnostica dettagliata
nel gateway
Con gli alimentatori a 30 V - in combinazione con i Gateway ASi-5/ASi-3 - potete monitorare permanentemente le correnti e le tensioni dell'alimentazione nella vostra installazione ASi. Il server OPC UA del Gateway permette una perfetta connessione ai servizi cloud come la manutenzione preventiva.
Bihl+Wiedemann offre la combinazione adeguata per ogni applicazione: gli alimentatori e i Gateway ASi-5/ASi-3 sono perfettamente abbinati tra loro.
L’alimentatore corretto per ogni applicazione
La nuova famiglia di alimentatori a 30 V garantisce il formato giusto per ogni applicazione con 4, 8 e 16 A . Così, un Gateway doppio master con 2 x 4 A di disaccoppiamento e un Gateway master singolo con 8 A di disaccoppiamento possono essere completamente alimentati con un alimentatore da 8 A. Con un alimentatore da 16 A si può realizzare l'alimentazione completa di un Gateway doppio master con 2 x 8 A di disaccoppiamento così come per due gateway doppio master separati con 2 x 4 A di disaccoppiamento ciascuno.
Gli attuali alimentatori ASi sono ancora disponibili per i ripetitori ASi e i gateway ASi-3 senza disaccoppiamento dati integrato (nei dati tecnici è presente un “no” per il criterio "Disaccoppiamento integrato, misurazione della corrente ASi nel gateway).
I nostri nuovi prodotti in sintesi:
Sì, i nuovi alimentatori a 30 V erogano ciascuno una corrente di uscita massima, che può essere distribuita secondo esigenza tra diversi Gateway con disaccoppiamento. Una possibile combinazione è, ad esempio, il funzionamento di due Gateway ASi con due circuiti ciascuno con disaccoppiamento da 4 A in parallelo con un alimentatore da 16 A.
oiché ASi trasmette l’alimentazione ed i dati simultaneamente attraverso il cavo giallo, l'alimentazione di energia DC deve essere disaccoppiata dalla comunicazione AC. Di norma, ciò avviene in uno speciale alimentatore ASi. Bihl+Wiedemann ha integrato questo disaccoppiamento dati in tutti i Gateway attuali, in modo che i dispositivi possono ora essere tutti utilizzati con dei comuni alimentatori a 24 V. Tuttavia, ci sono delle limitazioni in termini di lunghezza massima del cavo e di prestazioni. Per un'alimentazione efficiente delle utenze, così come per l'utilizzo di tutta la lunghezza cavo, raccomandiamo la nostra nuova gamma di alimentatori. Questa è anche ottimizzata per la comunicazione ASi-3 e ASi-5.
Sì, gli alimentatori precedenti - non importa se 30V* o ASi - sono ancora disponibili. Nel caso in cui sia necessaria la sostituzione di un dispositivo difettoso, si raccomanda di utilizzare un dispositivo sostitutivo con lo stesso codice prodotto. Quando si progetta un nuovo impianto o quando si re-ingegnerizza una macchina esistente, si raccomanda di utilizzare i nuovi alimentatori a 30 V in combinazione con i Gateway ASi-5/ASi-3.
* Con l'eccezione del BW1927 per il quale siamo lieti di offrire il modello BW4220 come alternativa.
Sì, i nuovi alimentatori si adattano molto bene anche ai classici Gateway ASi-3. Ma solo a una condizione: nella sceda tecnica del Gateway nel criterio "1 alimentatore, 1 GW per 2 circuiti ASi" ci deve essere un "sì” (vedi ad esempio BWU2546). I precedenti Alimentatori ASi sono ovviamente ancora disponibili per tutti gli altri Gateway ASi-3.
Se FE è collegato alla terra del sistema sul Gateway ASi-5/ASi-3 (messa a terra funzionale), tra ASi+ e la terra del sistema sono presenti +15 V e -15V tra ASi- e la terra del sistema. I nuovi alimentatori emettono una tensione differenziale di 30 V DC. La simmetria riferita a FE - insieme al disaccoppiamento della comunicazione dall'alimentatore - è realizzata nel Gateway ASi-5/ASi-3.
Potrebbe interessarvi anche questo
Cavo ASi
Il cavo giallo ASi è sinonimo di tecnica di collegamento estremamente semplice e distribuzione efficiente dell’energia. Scoprite come poter risparmiare circa il 68% sui costi di cablaggio rispetto alle soluzioni con cavi rotondi.
ASi-5
Scoprite le possibilità dell'ultima generazione ASi: con Si-5 si possono trasferire molto più velocemente volumi di dati più grandi e integrare facilmente sensori intelligenti come IO-Link.
Gli alimentatori ASi sono disponibili anche nel webshop
Qui troverete i nostri nuovi alimentatori a 30 V, tutti ideali per la comunicazione parallela ASi-5/ASi-3. Gli attuali alimentatori ASi sono ancora disponibili come apparecchi sostitutivi.
AS-Interface
Con il sistema field bus standardizzato AS-Interface (ASi), potrete ridurre drasticamente l’impiego di cablaggio. Beneficerete anche della libera scelta della topologia e dell'integrazione a basso costo della sicurezza sulla stessa infrastruttura. .