Tecnologia di sicurezza


L'impiego dei nostri prodotti nella safety technology presenta molti vantaggi. Da una parte abbiamo i prodotti adeguati per impianti di qualsiasi dimensione. Dall'altra, essi presentano funzioni che consentono la comunicazione di sicurezza delle reti ASi tra di loro e la connessione ottimale al controllo attraverso tutti i più comuni sistemi bus.

(Cliccare per ingrandire)

Vantaggi ASi

ASi Safety at Work batte di gran lunga le altre soluzioni

(Cliccare per ingrandire)

Tutti i nostri componenti/sistemi soddisfano la nuova direttiva macchine 2006/42/CE e sono facili da integrare nei vostri documenti/calcoli utilizzando i nostri moduli che sono disponibili nella libreria Sistema.

Cablaggio convenzionale          Cablaggio con ASi

Segnali standard, segnali di sicurezza e tensione di alimentazione

  • Minore lavoro col cablaggio
  • Maggiore chiarezza

Tecnica di connessione a perforazione di isolante

  • 2 fili, non schermati e non intrecciati
  • Dati ed energia in un conduttore bifilare
  • Facile montaggio tramite la tecnologia della perforazione d’isolante

Impianti di piccole dimensioni

Monitor di Sicurezza Base

Con interfaccia fieldbus

Gateway con monitor di sicurezza integrato

  • Connessione ottimale al PLC tramite bus di campo
  • Tutti i dati di diagnostica nel controllo
  • Segnali sicuri e standard
  • Fino a 62 moduli sicuri per apparecchio
  • Sensori sicuri di molti fornitori tramite ASi
  • Minimi costi d'installazione per altri moduli

 

    Connessione sicura Safe Link

    Gateways con Safe Link

    Controllo sicuro, unità di comando sicura, componenti di sicurezza programmabili, Safety Controller

     

    Monitor di sicurezza Base

    • Configurabile mediante software da PC
    • Interfaccia USB o Ethernet per la configurazione
    • Interfaccia Ethernet per la manutenzione remota e Safe Link
    • Protocollo di abilitazione della tecnologia  di sicurezza
    • 2 uscite elettroniche sicure OnBoard
    • 4 ingressi sicuri a 2 canali commutabili in ingressi standard e uscite di segnalazione
    • Monitoraggio di arresto/velocità
    • Chip-card per facilitare la sostituzione dell'apparecchio
    • Larghezza 22,5 mm
    • Ampliabile tramite conduttore bifilare non schermato

    Gateway ASi con monitor di sicurezza integrato

    Comunicazione sicura

    Safe Link sia tramite l'interfaccia di diagnostica che con l'interfaccia fieldbus

    Nelle applicazioni che funzionano con i classici fieldbus, lo scambio delle informazioni sicure avviene tramite l'interfaccia di diagnostica Ethernet dei gateway ASi con monitor di sicurezza integrato . Se come fieldbus si usa un derivato industriale Ethernet, i monitor si possono collegare, su richiesta, anche tramite l'interfaccia fieldbus dei gateway, e la comunicazione avviene tramite la barra Ethernet già esistente.

    Safety Gateway da combinare con un PLC di sicurezza (F-CPU)

    Safety Gateway senza PLC di sicurezza con collegamento al fieldbus per il comando sicuro degli azionamenti

    PROFIsafe sulla PROFINET o PROFIBUS

    CIP Safety su EtherNet/IP

    CIP Safety su Sercos

    Safety over EtherCAT

    Esempi per PLC di sicurezza

    Possibilità di collegamento

    IP20, 22,5 mm

    • 8 ingressi a 2 canali, 1 (2) uscite
    • 4 ingressi a 2 canali, 2 (4) uscite
    • 1 ingressi a 2 canali, 1 (2) uscite
    • 2 ingressi a 2 canali
    • 1 ingresso a 2 canali

    IP67, 45 mm

    • Per contatti a potenziale zero
    • Per contatti elettronici
    • 1 ingresso a 2 canali
    • 2 ingressi a 2 canali

     

    Per contatti a potenziale zero, elettronici, antivalenti, a un canale, a due canali

    Dispositivi per il controllo della velocità

    • Per HTL, seno/coseno, SSI, TTL o sensori
    • Monitoraggio della velocità di sicurezza
    • Monitoraggio sicuro della posizione
    • Arresto sicuro

    • Gamma di velocità sicura
    • Direzione sicura del movimento
    • Accelerazione limitata sicura

    Valori analogici sicuri

    • 2 × 4 ... 20 mA
    • 2 × 0 ... 10 V
    • 2 × Pt100

    Moduli integrati

    Per le varie applicazioni di sicurezza è disponibile una vasta gamma di offerte di molti produttori di interruttori di sicurezza compatibili con ASi, meccanismi di ritenuta porte, meccanismi di ritenuta si sicurezza, sistemi di azionamento maniglie di porte, interruttori di sicurezza per dispositivi di sicurezza rotanti, interruttori di posizione, sensori sicuri, interruttori di emergenza a fune, pulsanti di emergenza, fotocellule di sicurezza, barriere luminose di sicurezza, barriere fotoelettriche di sicurezza, interruttori a pedale, selettori a chiave, ecc.

    Diagnostica

    La nostra forza

     

    Possibilità di diagnostica

    • Diagnostica spontanea tramite display
    • Diagnostica e cronologia dettagliata di ogni stato di commutazione su display, tramite bus di campo o a livello software
    • Tutte le situazioni sono leggibili tramite bus di campo senza ulteriore lavoro

    Diagnostica Safe Link

    (Cliccare per ingrandire)

    Software

    (Cliccare per ingrandire)

    • Software semplice e intuitivo di diagnosi e configurazione
    • Cronologia delle disconnessioni
    • Configurazione dei moduli I/O e dei dispositivi di controllo velocità
    • Funzione di documentazione integrata
    • Diagnosi online
    • Telemanutenzione

    Safe Link di Bihl+Wiedemann

    L'Accoppiamento di sicurezza Safe Link consente di collegare tra di loro i controlli sicuri in modo semplice, efficiente e altamente flessibile. Safe Link viene impiegato nei nostri gateway con monitor di sicurezza integrato e nei nostri Monitor di Sicurezza Base con interfaccia Ethernet. Il video in lingua inglese mostra le caratteristiche tecniche di Safe Link e i vantaggi rispetto all'accoppiamento convenzionale e all'accoppiamento con altri sistemi Ethernet sicuri. 

    Avete domande sui nostri prodotti e sulle nostre soluzioni?