Muting
Che cos’è il Muting?
Muting significa l’esclusione momentanea di un dispositivo di protezione elettrosensibile (ESPE). Può trattarsi ad es. di una fotocellula o di una barriera fotoelettrica. La distinzione tra il flusso di materiale ammesso e le persone o gli oggetti non ammessi avviene attraverso appositi sensori di Muting. Per la disposizione dei sensori di Muting si distingue tra Muting incrociato e Muting sequenziale. ASi come sistema bus offre la possibilità di realizzare le diverse disposizioni di Muting in modo facile, efficiente e conveniente.
Muting con distributori attivi
Parlando di Muting è importante esaminare in anticipo e con esattezza le esigenze individuali. Non sempre è utile una soluzione di collegamento di tutti i segnali in un punto, ad es. se i sensori sono distribuiti in modo troppo distanziato. Bihl+Wiedemann propone anche per simili applicazioni soluzioni idonee, ad es. quelle in cui si impiegano i distributori attivi. Esse raccolgono i segnali dove vengono emessi.
Collegamento di un numero qualsiasi di sensori e attuatori
Partecipanti ASi standard e Safety
Rendere gli attuatori e i sensori standard compatibili con ASi in maniera semplice
Fino al grado di protezione IP67
Forma costruttiva estremamente piatta (L × A × L: 60 × 45 × 19 mm)
Su morsetti M12, M8, Push-In o cavi di collegamento
Lunghezza cavo ASi: eliminato il cavo tra il distributore e il componente
Lunghezza cavo rotondo: 0,25 m, 0,6 m, 2 m, 5 m o a richiesta del cliente
Forma costruttiva compatta ottimizzata per la canalina, particolarmente indicata per percorsi di installazione personalizzati.
Sicurezza funzionale
Scoprite come poter integrare senza problemi e in totale sicurezza sensori, attuatori e monitor di sicurezza in tutti i comuni sistemi di automazione con ASi Safety. I segnali sicuri e non sicuri possono essere trasmessi sulla stessa linea.
Tecnologia di sicurezza indipendente dal sistema di controllo
Scoprite i vantaggi della nostra tecnologia di sicurezza e di cablaggio, che può essere utilizzata indipendentemente dal sistema e dal fabbricante. Consente una messa in esercizio semplice, rapida e quindi economica.
Selezione della modalità operativa sicura
Leggete come il nostro modulo certificato TÜV facilita la "selezione della modalità operativa sicura": utilizzando una HMI standard, potrete selezionare in sicurezza fino a 5 diverse modalità operative per max. 6 parti dell’impianto, ciascuna con funzioni di sicurezza individuali.
Controllo della velocità
Scoprite un metodo efficace per valutare in modo sicuro i sensori o gli encoder rotativi con i nostri dispositivi per il controllo della velocità. Ad esempio, una velocità ridotta sicura può essere realizzata per una modalità di regolazione.