Bihl+Wiedemann offre numerosi moduli per il controllo sicuro della velocità. Questo video presenta una panoramica delle funzioni, delle applicazioni e delle interfacce di questi moduli.
Approvazione per il "Vimeo" Cookie per visualizzare questo contenuto
Accettare
Estremamente compatti ed economici Dispositivo sicuro di controllo velocità per i sensori/attuatori: Monitor di Sicurezza Base
Unità sicura di comando indipendente4 ingressi sicuri a 2 canali o ingressi standard e uscite di segnalazione Dispositivi di controllo velocità sugli ingressi locali2 assi a 2 canali (SIL2, PLd) 4 assi a 1 canale (SIL1, PLc) Sensori di arresto sugli ingressi locali4 assi a 2 canali (SIL2, PLd) 2 uscite elettroniche sicureInterfaccia USB o Ethernet per la configurazione Diagnosi dettagliata e cronologia delle disconnessioni tramite software Cheda chip per facilitare il cambio dei dispositivi
Tutto questo in un dispositivo di soli 22,5 mm di larghezza!
Controllo della velocità mediante 2 sensori , monitorare max. 2 azionamenti
Controllo della velocità mediante 1 sensore , monitorare max. 4 azionamenti
Controllo della velocità nel gateway
Dispositivo sicuro di controllo velocità per i codificatori/encoder
Monitoraggio di max. 2 assi fino a SIL3, PLe empo di spegnimento < 5 ms possibile Per seno/coseno, SSI, TTL o encoder HTL Diagnosi dettagliata e cronologia delle disconnessioni tramite software Chip-card per facilitare la sostituzione dell'apparecchio Larghezza 22,5 mm Dispositivi con uscite locali sicure
2 uscite elettroniche sicure Si può proiettare un numero qualsiasi di funzioni di sicurezza
Il segnale dell'encoder viene prelevato tra l'encoder e il convertitore.
L'encoder si collega direttamente al dispositivo di controllo velocità.
Gateway di sicurezza con collegamento sicuro al fieldbus Controllo sicuro della velocità nell'azionamento
Gli azionamenti con dispositivo di controllo velocità integrato e collegamento sicuro al fieldbus da comandare semplicemente con i nostri gateway di sicurezza:
Naturalmente Bihl+Wiedemann offre anche gateway di sicurezza da combinare con un Safe PLC (F-CPU):
Gateway di sicurezza e convertitore di frequenza con integrato un dispositivo di controllo velocità collegato tramite un fieldbus sicuro
Controllo della velocità – Macchine per la lavorazione Controllo della velocità – Macchine per l'archiviazione e il recupero dei dati Controllo della velocità – Sistemi di gru
Software semplice e intuitivo di diagnosi e configurazione Cronologia delle disconnessioni Configurazione dei moduli I/O e dei dispositivi di controllo velocità Diagnosi online Telemanutenzione
Diagnostica mediante fieldbus Controllo sicuro della velocità nel gateway o nel Modulo
12 morsetti del monitor di sicurezza integrato configurabili, ad es.:6 uscite sicure più 3 ingressi sicuri a due canali 6 ingressi sicuri a due canali I/O standard un'altra combinazione qualsiasi Dispositivi per il controllo della velocità sugli ingressi locali3 assi a 2 canali (SIL2, PLd) 6 assi a 1 canale (SIL1, PLc)
Facile da collegare Moduli adattatori per un facile collegamento tra convertitore di frequenza e cavo Encoder
Adattatore per il collegamento di 2 encoder Collegamento convertitore ed encoder mediante morsetti a vite Adattatore cavo Sub D a 9 vie/15 vie Collegamento a Y Cavo di collegamento Mini-IO integrato
Esecuzioni speciali su richiesta
Cavo di collegamento RJ45, Connettore Mini-IO, terminali
da RJ45 a RJ45 da RJ45 a Mini-IO da Mini-IO a terminali da RJ45 a terminali
Possibilità di collegamento per il controllo della velocità
Cavo di collegamento
da RJ45 a RJ45 da RJ45 a Mini-IO Cavo di collegamento
da RJ45 a Mini-IO da Mini-IO a Mini-IO Cavo di collegamento
da Mini-IO a terminali da RJ45 a terminali
Interfacciamento con tutti i comuni sistemi di fieldbus Tutti i dati di diagnostica nel controllo Segnali sicuri e standard Fino a 62 moduli/stazioni di testa sicure Connessione sicura di max. 31 stazioni di testa mediante Ethernet standard Ampliabile tramite conduttore bifilare non schermato I/O sicuri e standard tramite lo stesso cavo Possibile installazione decentralizzata