ASi-5 - Reinventare l'automazione.
La vostra strada verso il futuro digitale
ASi-5 rappresenta l'ultimo stadio di innovazione di AS-Interface (ASi), il sistema fieldbus standardizzato a livello mondiale per il primo livello di automazione. ASi collega sensori e attuatori ad un controller tramite un unico cavo profilato bifilare. Sul cavo ASi giallo vengono trasmessi contemporaneamente sia i dati che l'alimentazione.
Tra i principali vantaggi comprovati di ASi troviamo una drastica riduzione del cablaggio, la libertà di scelta della topologia e l'integrazione economicamente efficiente della tecnologia Safety nella stessa infrastruttura. Inoltre, contrariamente ad altri sistemi fieldbus, ASi non necessita di alcun connettore a spina per il collegamento di dati ed alimentazione.
Indice ASi-5
- La vostra strada verso il futuro digitale
- ASi-5 - Grandi dimensioni dei dati, brevi tempi di ciclo
- I prodotti ASi-5 di Bihl+Wiedemann
- Compatibilità con tutte le generazioni ASi
- ASi-5 – I vostri vantaggi in breve
- ASi-5 Safety adesso offre moduli di ingresso con segnali sicuri e non sicuri
- FAQ su ASi-5 Safety
- Rete ASi con prodotti ASi-5 e ASi-3
- Domande frequenti (FAQ) riguardo ad ASi-5
ASi-5 - Grandi dimensioni dei dati, brevi tempi di ciclo
Ora, grazie ad ASi-5, è possibile trasmettere volumi di dati più grandi in maniera molto più rapida. La grande dimensione dei dati e i brevi tempi di ciclo permettono molte cose prima non realizzabili con AS-Interface. Ad esempio, con ASi-5 ora la trasmissione di valori analogici è molto più rapida e l'integrazione di sensori intelligenti (ad es. di sensori IO-Link fino a 32 byte) è più semplice che mai.
Formisce informazioni preziose
L'Industria 4.0 e la crescente digitalizzazione richiedono soprattutto una buon livello di dati. Poichè forniscono dati aggiuntivi, i sensori intelligenti stanno diventando sempre più importanti. Questo rende ASi-5 un tassello importante sulla vostra strada verso il futuro digitale. Perché AS-Interface è stata sviluppata soprattutto per un motivo in particolare: per trasportare senza limiti i sempre maggiori volumi di dati lì dove da questi dati si ottengono informazioni importanti. Grazie al server OPC UA integrato nei nostri Gateway ASi-5/ASi-3, ciò è possibile addirittura in maniera diretta, parallelamente al fieldbus.
Un'alternativa economica
Un ulteriore vantaggio del notevole miglioramento di prestazioni è che i nostri nuovi moduli ASi-5 consentono di collezionare in un solo punto tanti ingressi e tante uscite in maniera rapida e ottimizzando i costi. Quindi i moduli rappresentano un'alternativa più economica rispetto ad altre soluzioni fieldbus.
Compatibilità con tutte le generazioni ASi
ASi-5 è compatibile con tutti i componenti e i dispositivi ASi finora esistenti. Quindi gli modulo ASi-5 possono essere utilizzati senza problemi insieme agli modulo ASi di ogni generazione, sia in reti ASi nuove che in quelle preesistenti in quanto tutte le generazioni di ASi funzionano parallelamente sullo stesso cavo.
Se impiegate già ASi, potete continuare ad utilizzare gli modulo ASi presenti. Gli modulo ASi-5 vengono semplicemente collegati in aggiunta, ad esempio su aree di impianto con esigenze più elevate in termini di velocità, volume dati e densità di I/O.
Per utilizzare gli modulo ASi-5 avete bisogno solo di un gateway ASi-5 / ASi-3 di Bihl+Wiedemann. Per il lancio di ASi-5 sul mercato, il Gateway è disponibile in due varianti: per PROFINET e per EtherNet/IP. Entrambi i Gateway sono dotati di un Master doppio e di un Monitor di sicurezza integrato. Il server OPC UA, anch'esso integrato in entrambe le varianti, consente di trasmettere i dati direttamente e senza problemi dal livello del campo alle applicazioni dell'Industria 4.0.
In assenza di modulo ASi-5, i nuovi Gateway ASi-5 / ASi-3 funzionano esattamente come i Gateway precedenti di Bihl+Wiedemann. Questo perché la parte ASi-3 non è stata modificata. I nostri nuovi Gateway permettono di sostituire in maniera semplice i Gateway esistenti.
Del resto, la compatibilità è già da oltre 20 anni un segno distintivo di AS-Interface. Questo protegge non solo i vostri investimenti, ma ogni nuova generazione Asi vi rende anche più a prova di futuro.
I Gateway ASi-5/ASi-3 sono vantaggiosi anche senza modulo ASi-5
I Gateway ASi-5/ASi-3 sono chiaramente i più performanti Gateway ASi-3. Il loro utilizzo è quindi utile anche se non si utilizzano (ancora) gli modulo ASi-5 nell’impianto. Approfittate dei vantaggi dei nostri nuovi Gateway ASi-5/ASi-3:
- Funzione di aggiornamento in campo: gli aggiornamenti del firmware e della sicurezza sono installati a prova di manomissione; nuove funzioni sono rapidamente disponibili. Gli utenti decidono in maniera autonoma quali aggiornamenti eseguire per determinati Gateway e modulo.
- Server OPC UA integrato: i dati dal livello di campo possono essere trasmessi direttamente e facilmente alle applicazioni Industry 4.0.
- Web server integrato: consente, tra l'altro, una diagnostica rapida del sistema mediante telemanutenzione o un comodo indirizzamento dei partecipante al momento della messa in esercizio..
- Sicurezza informatica: il fieldbus Ethernet e l'interfaccia di diagnostica Ethernet sono sottoposti a severi test di carico con il software di test Achilles Livello 1 e 2 (versione 3.18); la crittografia end-to-end avviene tramite il server Bihl+Wiedemann.
ASi-5 è uno sviluppo comune di diversi produttori di componenti ASi. Jochen Bihl e Bernhard Wiedemann, che hanno assunto la direzione tecnica del gruppo di sviluppo costituito da diverse aziende, illustrano come sia stata creata la nuova generazione di AS-Interface.
Lunghezza del video: 2:30 (in inglese)
Approfittate di tutti i punti di forza comprovati di ASi
- Trasmissione di dati ed alimentazione tramite un unico cavo profilato bifilare
- Scelta a piacere della topologia (ad anello, a stella, lineare) senza costosi commutatori
- Integrazione economicamente vantaggiosa della tecnologia Safety nella stessa infrastruttura
- Semplicità di installazione ed espandibilità grazie alla tecnica a perforazione di isolante (piercing) ASi
- Compatibilità indipendente dal produttore tramite prodotti certificati
- Sistema economico, resistente alle interferenze elettromagnetiche senza schermatura supplementare
... e sfruttate al contempo le nuove prestazioni offerte da ASi-5
- 1,27 ms di tempo di ciclo fino a 384 bit di ingresso e 384 bit di uscita
- 16 bit di dati I/O e profili con fino a 32 byte di dati di processo
- Facile integrazione di sensori IO-Link intelligenti
- Compatibilità di ASi-5 con tutte le generazioni ASi precedenti, che permette di utilizzare congiuntamente modulo ASi differenti tra loro
- ASi Safety e ASi-5 funzionano l'uno con l'altro senza problemi
- Elevata economicità grazie ai costi ridotti per ogni ingresso/uscita
- Manutenzione predittiva (Predictive Maintenance) grazie all'ampliamento delle possibilità di diagnostica
Gateway ASi-5/ASi-3 con monitor di sicurezza
- Compatibile con le reti esistenti
- Tempo di ciclo 1,27 ms per max. 384 bit di ingresso e 384 bit di uscita
- La piattaforma più efficiente de Bihl+Wiedemann
- ASi Safety integrata
- Safety, PROFINET
- Safety, EtherNet/IP + Modbus TCP
- Safety, EtherCAT
- Protocollo fieldbus sicuro
- CIP Safety tramite EtherNet/IP
- PROFIsafe tramite PROFINET
- Safety over EtherCAT
- CIP Safety tramite Sercos
Moduli ASi-5
Qui trovate gli moduli ASi-5 attualmente disponibili. Svilupperemo continuamente ulteriori varianti di prodotto.
Moduli motore ASi-5
- Alimentazione dei ingressi da ASi
- Alimentazione dei motori con 48 V da AUX
- Possibile scrittura ciclica di velocità e rampe
- Design piatto, montaggio nella canalina possibile
- Controllo di fino a 4 motorulli a 48 V per modulo (p.es. Interroll)
- Controllo di fino a 4 motorulli a 24 V per modulo (p.es. Interroll, Itoh Denki)
- Soluzioni per l'azionamento con interfaccia seriale (p.es. SEW, LENZE, NORD, EBM-Papst, Rockwell, Bonfiglioli)
Jochen Bihl presenta lo Modulo ASi-5 con Master IO-Link integrato con 4 porte di Bihl+Wiedemann. Lo modulo ASi-5 è in grado di trasmettere ciclicamente fino a 32 byte di dati I/O, in modo esattamente compatibile con IO-Link. Per default, ASi trasmette in 1,27 ms 8 byte in totale, 2 byte per porta.
Lunghezza del video: 2:39 (in inglese)
IO-Link è parte integrante di ASi-5. Paul Werge, Product Manager di Bihl+Wiedemann, presenta alla Fiera di HANNOVER 2019 il nuovo Modulo ASi-5 con Master IO-Link integrato.. Il nuovo Modulo ASi-5 con Master IO-Link integrato può integrare qualsiasi dispositivo IO-Link in ASi.
Lunghezza del video: 1:47 (in inglese)
ASi-5 Safety adesso offre moduli di ingresso con segnali sicuri e non sicuri
ASi-5 Safety è ora certificato e pronto all’uso e in futuro completerà alla perfezione l'ormai affermato ASi Safety. La nuova generazione Safety può essere facilmente integrata nelle soluzioni esistenti. Principale vantaggio di ASi-5 Safety: potete usare molti segnali di sicurezza e standard sotto un solo indirizzo.
Scoprite subito i nostri primi moduli di ingresso ASi-5 Safety con 2 ingressi di sicurezza ciascuno e fino a 12 segnali standard. Con i moduli di ingresso ASi-5 Safety è possibile, ad esempio, realizzare in modo economico il collegamento di un pannello di comando all'ASi - con vari pulsanti illuminati, un tasto di arresto di emergenza e un interruttore a chiave di sicurezza.
Bihl+Wiedemann ha ampliato costantemente il suo portafoglio di soluzioni tecnologiche di sicurezza dal 2005. Dopo una breve panoramica delle precedenti novità sulla sicurezza, il Product Manager Paul Werge presenta i primi due moduli di ingresso di sicurezza ASi-5 in IP67: BWU4209 ha 2 ingressi per contatti flottanti, BWU4210 ha 2 ingressi per OSSD. Entrambi i moduli hanno anche 12 I/U digitali auto-configuranti ciascuno.
Lunghezza del video: 2:13
Avete domande su ASi-5 Safety? Oppure avete bisogno di un prodotto speciale?
Saremo lieti di informarvi sulla nuova generazione Safety. Contattateci anche se avete bisogno di un modulo ASi-5 Safety specifico o di un gateway con monitor di sicurezza ASi-5.

No, nel caso di ASi-5 si tratta di un ulteriore sviluppo del comprovato standard AS-Interface. ASi-5 offre tutti i vantaggi che già in passato contraddistinguevano ASi. Ad esempio, i dati e l'alimentazione continuano ad essere trasmessi mediante un unico cavo, la scelta della topologia è ancora libera e la tecnica della sicurezza rimane come sempre nella stessa infrastruttura. L'ulteriore sviluppo di ASi è stato dettato soprattutto dalla presenza di volumi di dati sempre più grandi, derivanti dall'Industria 4.0 e dalla crescente digitalizzazione. ASi-5 presenta sia una grande ampiezza dei dati che brevi tempi di ciclo. Ciò consente di trasportare senza limiti anche ingenti volumi di dati lì dove da questi dati si ottengono informazioni importanti.
Sì, ASi-5 è compatibile con tutti i componenti e i dispositivi ASi finora esistenti. Ciò vuol dire che i partecipanti ASi-5 possono essere utilizzati insieme a slave ASi di tutte le generazioni, sia in reti ASi nuove che in quelle già esistenti. Potete semplicemente collegare i nuovi partecipanti ASi-5 aggiungendoli ad una rete ASi esistente e continuare ad utilizzare senza problemi gli slave ASi già presenti. Per poter utilizzare i partecipanti ASi-5 avete bisogno solo di un nuovo Gateway ASi-5 / ASi-3 di Bihl+Wiedemann.
ASi-3 è stato seguito direttamente da ASi-5. Il fatto che ASi-4 sia stato «saltato» sta a sottolineare la grande portata dei progressi ottenuti in questa fase di sviluppo. Inoltre, non si voleva creare l'impressione che l'Industria 4.0 fosse l'unico fattore di innovazione per la nuova generazione ASi.
In particolare in caso di applicazioni che richiedono elevate velocità di trasmissione o presentano un grande volume di dati. Inoltre, in caso di punti in cui occorre concentrare un gran numero di ingressi e uscite e raccoglierli insieme ottimizzando i costi. In molti casi i nuovi moduli digitali ASi-5 di Bihl+Wiedemann possono rappresentare, ad esempio, un'alternativa economica rispetto ad altre soluzioni fieldbus.
No, in linea di principio è possibile eseguire la progettazione anche senza software. Tuttavia, noi consigliamo sempre la strada più confortevole, che è quella offerta dalle nostre soluzioni software. La nostra suite di software vi consentirà di programmare, configurare o parametrizzare con semplicità reti ASi con o senza tecnologia Safety. Se utilizzate già il software per la vostra rete ASi, vi basterà eseguire un aggiornamento gratuito per poter utilizzare il software per le applicazioni ASi-5. Il software è intuitivo e confortevole da usare proprio come quello di ASi-3. Un catalogo hardware integrato comprende la gamma di prodotti ASi. Per configurare il circuito ASi basta un clic sull'apparecchio corrispondente. Inoltre, le nuove informazioni bus online consentono di indirizzare gli slave in maniera semplice e di monitorare gli ingressi e le uscite in tempo reale. Grazie a questa funzione ora l'integrazione dei sensori IO-Link è ancora più semplice.
Come tutte le altre generazioni ASi, anche ASi-5 è un progetto di sviluppo comune realizzato da più Produttori di prodotti AS-Interface. Il progetto completo ha richiesto più di 200.000 ore di sviluppo evolvendo l'idea di una nuova generazione ASi in una tecnologia avanzata e all'avanguardia. Ora che il progetto principale è stato completato, le Aziende coinvolte stanno continuando a collaborare alla stesura di norme e certificazioni per i nuovi prodotti ASi-5.
Combinando i partecipanti ASi-5 e ASi-3 su un circuito ASi, è possibile collegare almeno 62 partecipanti, in molti casi anche molti di più.
Il numero massimo di partecipanti ASi collegabili per una determinata applicazione è riportato nel catalogo hardware di Bihl+Wiedemann, integrato nel nostro software ASIMON360 e ASi Control Tools360. Compare dunque un avviso qualora venga superato il numero massimo possibile di partecipanti ASi-5 e ASi-3. Inoltre, i canali di trasporto ASi-5 gratuiti possono essere visualizzati in qualsiasi momento durante la pianificazione.
I nostri esperti saranno lieti di rispondere ad ogni ulteriore domanda.
Sì, l'impiego dei Gateway ASi-5/ASi-3 è comunque vantaggioso - anche se non si utilizzano (ancora) slave ASi-5. Questo perché i nuovi Gateway ASi-5/ASi-3 sono anche i Gateway ASi-3 più performanti. I loro vantaggi:
- Capacità di aggiornamento in campo: gli aggiornamenti del firmware e della sicurezza sono installati a prova di manomissione; nuove funzioni sono rapidamente disponibili. Gli utenti decidono autonomamente quali aggiornamenti desiderano installare sui Gateway e sugli slave di loro scelta.
- Server OPC UA integrato: i dati dal livello di campo possono essere trasmessi direttamente e facilmente alle applicazioni Industry 4.0.
- Web server integrato: consente, tra l'altro, una diagnostica rapida del sistema mediante telemanutenzione o un comodo indirizzamento degli slave al momento della messa in esercizio.
- Cyber Security: il fieldbus Ethernet e l'interfaccia di diagnostica Ethernet sono sottoposti a severi test di carico con il software di test Achilles Livello 1 e 2 (versione 3.18); la crittografia end-to-end avviene tramite il server Bihl+Wiedemann.
Il dispositivo sostitutivo deve avere lo stesso codice prodotto. È quindi possibile sostituire il Master difettoso senza un ulteriore lavoro di programmazione. Sono necessari solo i seguenti passaggi:
- Scollegare il monitor di sicurezza difettoso dall'alimentazione e dalla rete ASi.
- Rimuovere la chip card dalla parte superiore del dispositivo difettoso e inserirla nell'apparecchio sostitutivo.
- Collegare il nuovo monitor alla rete ASi e all'alimentazione.
- Il menu di visualizzazione del monitor vi guiderà, attraverso il processo di copiatura, a trasferire la configurazione memorizzata dalla chip card al dispositivo.
- Potrebbe essere richiesto di specificare in quale direzione deve essere avviato il processo di copiatura - in questo caso selezionare "Chipcard → Master".
- Inserire il release code della configurazione e confermare questo codice. Il monitor di sicurezza si avvia e la sostituzione è completata.
I passaggi sopra menzionati sono descritti in dettaglio nel nostro video tutorial.
In caso di problemi o incertezze riguardo a ciò, si prega di contattare il nostro centro di assistenza. I nostri specialisti di prodotto saranno lieti di aiutarvi.
Tel.: (+39) 347 199 66 40
E-Mail: supportbihl-wiedemann.it
Già durante lo sviluppo di ASi-5, ci siamo assicurati che IO-Link fosse perfettamente integrato in ASi-5 e nel nostro software per PC di facile utilizzo, dal dispositivo al PLC o al cloud.
Il nostro concetto maturo permette di trasmettere i dati IO-Link in modo trasparente tramite ASi-5. La soluzione indipendente dal bus di campo combina i vantaggi di IO-Link e ASi-5, consentendo di collegare a un master ASi-5 fino a 64 moduli ASi-5, ciascuno con 1, 2, 4 o 8 porte IO-Link. Il frame di dati massimo possibile di un dispositivo IO-Link (32 byte) può essere facilmente mappato.
Grazie ad ASi, inoltre, potrete beneficiare di un cablaggio drasticamente ridotto senza interruttori, di una grande libertà nella scelta della topologia e di un concetto di alimentazione di energia intelligente.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui.