Buona pratica di Bihl+Wiedemann
Come realizzare facilmente la tua installazione ASi
Cosa è importante nella scelta dei componenti ASi? Come potete installare la vostra nuova rete ASi nel modo più semplice possibile e integrarla nel controllore superiore? E in che modo la nostra suite software di facile utilizzo e il moderno dispositivo di indirizzamento manuale ASi-5/ASi-3 semplificano la messa in esercizio? Troverete le risposte in questa pagina - e a molte altre domande - sulla selezione dei prodotti e sulla messa in esercizio delle reti ASi. Approfittate di numerosi consigli utili e della nostra esperienza pluriennale nelle Best Practice.
1.1 Numero e tipo di I/O
I primi passi nella creazione di un nuovo progetto con AS-Interface sono quelli di stabilire il numero di segnali I/O richiesti e la forma costruttiva necessaria.
Selezionate i moduli appropriati per la vostra applicazione:
- per segnali I/O standard
- per segnali I/O Safety
1.3 Selezione del software per PC
Per rendere la configurazione e la messa in esercizio dei dispositivi e dell‘intero circuito ASi semplici e il più comodo, abbiamo sviluppato per voi due pacchetti software: BW2916 per applicazioni Safety e/o BW2902 per applicazionipure standard.
Inoltre, lsono gestiti la configurazione dei moduli, il numero di moduli per singolo circuito e il fabbisogno di corrente per circuito ASi e vengono emessi avvisi e suggerimenti in caso di possibili problemi. Per un‘introduzione al lavoro con il catalogo hardware, raccomandiamo il video tutorial “ASi Control Tools360: configurazione di dispositivi ASi-5”
Per la messa in esercizio di circuiti ASi con prodotti Safety, deve essere creato anche il „Progetto Safety“. Per questo, raccomandiamo il video tutorial “ASIMON360: configurazione di dispositivi Safety”.
1.4 Selezione di accessori
Il passo successivo è quello di selezionare gli alimentatori appropriati, a seconda della potenza necessaria:
Alimentazione di tensione
Come quarto componente del circuito ASi, avete bisogno del cavo ASi giallo e, se necessario, di un cavo AUX nero per l’energia ausiliaria supplementare:
Panoramica del prodotto Cablaggio
Si raccomanda inoltre di utilizzare il dispositivo di indirizzamento manuale ASi-5/ASi-3 BW4708 per l’indirizzamento successivo e la messa in esercizio dei moduli ASi.
Il video "Dispositivo di indirizzamento manuale ASi-5/ASi-3" offre una breve introduzione.
2.1 Creare un progetto di configurazione hardware
Se non avete ancora creato un progetto nella configrazione hardware delle Suite Bihl+Wiedemann (vedi 1.3) , questo sarebbe il prossimo passo per la messa in esercizio della vostra installazione ASi.
2.2 Collegamento elettrico
Collegate prima i moduli ASi al circuito ASi desiderato e poi indirizzateli con il dispositivo di indirizzamento manuale ASi-5/ASi-3. Il collegamento elettrico è descritto nelle istruzioni di montaggio. È disponibile nell’area di download dei rispettivi articoli ed è anche allegato ai prodotti in forma cartacea, dove troverete anche vari esempi di collegamento.
2.3 Indirizzamento dei moduli ASi
Collegate prima i moduli ASi al circuito ASi desiderato e poi indirizzateli con il dispositivo di indirizzamento manuale ASi-5/ASi-3. Dopo di che, i circuiti possono essere alimentati con tensione.
2.4 Importazione della configurazione con l’aiuto della procedura guidata di messa in esercizio
Dopo aver creato la configurazione (sicura) del circuito ASi con ASIMON360 o ASi Control Tools360, utilizzate l’assistente di messa in esercizio integrato per mettere in esercizio l’installazione ASi.
La procedura guidata di messa in esercizio confronta automaticamente la configurazione prevista e reale, nonché la parametrizzazione dell’intero sistema, compresa la periferica (ad esempio i dispositivi IO-Link collegati).
2.5 Verifica dell’installazione
Utilizzate le nostre indicazioni Informazioni sul bus di campo online per verificare il corretto funzionamento dei sensori e degli attuatori collegati ai moduli. Il display grafico fornisce una panoramica semplice e rapida dello stato dell’intero impianto.

Utilizzate il nostro software diagnostico (incluso nei pacchetti software BW2916 e/o BW2902) per eseguire un controllo finale dell’intera configurazione e dell’installazione con una breve misurazione (si raccomandano circa 10 minuti) prima di collegare il circuito ASi al controllore superiore.
3.1 Integrazione nel controllore superiore
Nell’area di download della vista dettagliata del prodotto del vostro gateway, troverete il file di descrizione dell’apparecchio corrispondente, così come tutte le istruzioni e le tabelle software necessarie per lintegrare il vostro apparecchio nel controllore superiore.
3.2 Verifica e misurazione di approvazione
Infine, raccomandiamo una misurazione di convalida dettagliata dell’intero impianto in funzione con l’aiuto del nostro software diagnostico.
Dopo l’avvio, il software crea autonomamente un protocollo che potete allegare alla documentazione e consegnare al operatore al momento della fornitura dell’impianto. A tal fine, lasciate il software in funzione per un periodo di circa 30 minuti, durante il quale vengono esaminate possibilmente tutte le impostazioni. Il software monitora il funzionamento per tutto il tempo stabilito e produce una dichiarazione qualitativa sull’installazione.

Usate il pulsante “Invia report” per inviare i risultati dell’analisi dell’impianto a Bihl+Wiedemann.
3.3 Manutenzione
Il software diagnostico di Bihl+Wiedemann è adatto anche per il monitoraggio continuo dell’impianto. Raccomandiamo di far controllare al software diagnostico lo stato dei circuiti ASi almeno una volta all’anno.
Guarda il video "Gamma di funzioni del software diagnostico" per saperne di più sul software diagnostico.
4. Dove trovo aiuto?
La consulenza personale è la nostra massima priorità. Saremo lieti se ci contattate per telefono o tramite mail.
Sarete collegati direttamente con il vostro contatto personale. Potete trovare i nostri dettagli di contatto in tutto il mondo aqui.