ASi-5 Safety

ASi-5 Safety adesso offre moduli di ingresso con segnali sicuri e non sicuri

ASi-5 Safety è ora certificato e pronto all’uso e in futuro completerà alla perfezione l'ormai affermato ASi Safety. La nuova generazione Safety può essere facilmente integrata nelle soluzioni esistenti. Principale vantaggio di ASi-5 Safety: potete usare molti segnali di sicurezza e standard sotto un solo indirizzo

Scoprite subito i nostri primi moduli di ingresso ASi-5 Safety con 2 ingressi di sicurezza ciascuno e fino a 12 segnali standard. Con i moduli di ingresso ASi-5 Safety è possibile, ad esempio, realizzare in modo economico il collegamento di un pannello di comando all'ASi - con vari pulsanti illuminati, un tasto di arresto di emergenza e un interruttore a chiave di sicurezza.

I vantaggi dei nostri primi moduli di ingresso ASi-5 Safety

Compatibilità
totale

ASi-5 Safety è compatibile con tutti i precedenti dispositivi e componenti ASi e può essere facilmente integrato nelle soluzioni esistenti.

Un solo numero
di utenza

Con ASi-5 Safety, molti segnali di sicurezza e non, possono essere usati sotto un solo indirizzo.

Riduzione dei costi della macchina

I moduli ASi-5 Safety con 2 ingressi di sicurezza sono paragonabili nel prezzo ai moduli ASi-5 che hanno solo I/O standard.


Bihl+Wiedemann ha ampliato costantemente il suo portafoglio di soluzioni tecnologiche di sicurezza dal 2005. Dopo una breve panoramica delle precedenti novità sulla sicurezza, il Product Manager Paul Werge presenta i primi due moduli di ingresso di sicurezza ASi-5 in IP67: BWU4209 ha 2 ingressi di sicurezza per contatti flottanti, BWU4210 ha 2 ingressi di sicurezza per OSSD. Entrambi i moduli hanno anche 12 I/U digitali auto-configuranti ciascuno.

 

Lunghezza del video: 2:13

Fig.: combinando segnali standard e Safety, si possono realizzare tante applicazioni diverse con lo stesso modulo.

FAQ su ASi-5

Esiste già una moltitudine di soluzioni e controllori sicuri, ciò vale purtroppo anche per i protocolli di sicurezza funzionale impiegati e per il bus di campo.

 

L’indipendenza dal bus di campo è da sempre un importante punto di forza di ASi e ASi Safety. Ci sono gateway per quasi tutti i protocolli di sicurezza e i bus di campo rilevanti. Così l’architettura di sistema diventa, sul piano I/O, totalmente indipendente dal controllore impiegato e può essere quindi unificata su tutte le applicazioni.

 

Questo punto di forza riguarda anche ASi-5 Safety. Come già con l’introduzione di ASi-5 nel campo standard, anche con ASi-5 Safety si aprono molte opzioni nuove. L’ampiezza dei dati accresciuta e le possibilità di parametrizzazione e di diagnostica estese sono ideali per applicazioni con maggiore risparmio di risorse. In prospettiva, potrà essere impiegato ad esempio IO-Link Safety.

ASi-5 Safety è stato sin dall’inizio una parte integrante di ASi-5: entrambi impiegano la stessa tecnologia di comunicazione, semplicemente nei moduli ASi-5 Safety c’è in più la sicurezza dati richiesta per normativa - cioè con una somma di controllo aggiuntiva. In tal modo la trasmissione di questi segnali è sicura dal punto di vista funzionale fino a SIL 3 /PLe. Questo aspetto è sempre importante quando le norme esigono una simile sicurezza funzionale per la tutela di persone e ambiente.

ASi-5 Safety, come già ASi-3 Safety-at-work, è stato testato di nuovo esternamente e certificato conformemente alle norme vigenti per la sicurezza funzionale. Anche la procedura impiegata per ASi-5 Safety raggiunge nuovamente un Performance Level fino a PLe secondo ISO 13849-1, ovvero un Safety Integrity Level fino a SIL3 secondo IEC 61508/62061.

Certamente anche i sensori standard possono essere collegati ai moduli ASi-5 Safety. In molti moduli è possibile persino riconfigurare i collegamenti in modo che il segnale del sensore standard venga trasmesso solo attraverso il protocollo standard. Ciò permette di risparmiare, in particolare nei moduli ASi-3 Safety, risorse di comunicazione quali indirizzi e larghezza di banda. Un ulteriore punto di forza di ASi-5 Safety è che sotto un singolo indirizzo possono essere collegati e trasmessi molti segnali standard e sicuri. In questo modo si risparmiano risorse e soprattutto costi.

Come ASi, anche ASi-5 Safety si distingue per la massima stabilità e disponibilità. I master difettosi possono essere sostituiti facilmente e senza problemi: il dispositivo di sostituzione viene indirizzato e parametrizzato automaticamente attraverso il backup nel master ASi - e proprio come il dispositivo originale. Solo nei moduli ASi-5 Safety è necessario anche confermare la sostituzione nel master.

ASi-5 Safety è molto flessibile: in base al profilo e a seconda dell’utilizzo possono essere scambiati da 1 a 64 dati di processo sicuri e in aggiunta altri standard, in modo bidirezionale, con un modulo. In questo modo sono raggiungibili tempi di ciclo fino a 1,27 ms - ciascuno fino a 16 ingressi e 16 uscite sicure. La diagnostica e i servizi aciclici disponibili non influenzano in alcun modo i tempi di ciclo.

ASi-5 Safety, in quanto parte integrante di ASi-5, può trasmettere dati sicuri e standard insieme. A questo proposito sono disponibili ciclicamente fino a 32 byte. I dati sicuri dispongono sempre di una somma di controllo di 1 byte che consente una comunicazione sicura fino a SIL3/PLe. Come nei moduli standard ASi-5 puri c’è inoltre un canale aciclico e uno di diagnostica. Così anche i moduli ASi-5 Safety possono, in caso di un evento, trasmettere messaggi di diagnostica dettagliati. Inoltre, è disponibile anche un ulteriore metodo performante per selezionare leggere ulteriori informazioni aggiuntive, se necessario - ad esempio per la predictive maintainance o altre applicazioni.

ASi-5 Safety dispone degli stessi meccanismi di tutti gli altri moduli ASi-5. Quindi sono disponibili dati ciclici, un canale di diagnostica basato sull’evento e un canale aciclico per selezionare numerosi indizi. Questi indizi comprendono un largo spettro di informazioni: fabbricante, nome del modello, ID ASi per l’identificazione univoca, temperatura del modulo, correnti misurate o un contatore delle ore di esercizio, per citarne solo alcuni. Attraverso l’OPC UA queste informazioni possono essere trasmesse per l’analisi nell’IT.

Con ASi-5 Safety molti segnali sicuri e non sicuri possono essere usati sotto un unico indirizzo. Pertanto, nelle applicazioni con più segnali è possibile risparmiare costi notevoli. Anche con ASi-3 Safety sono possibili moduli con molti segnali. Comunque ogni segnale sicuro occupa un indirizzo distinto. Come con ASi-5, anche con ASi-5 Safety è possibile elaborare molti più dati per master, riducendo inoltre notevolmente i costi di collegamento - vale a a dire attraverso la larghezza della banda di dati visibilmente più elevata per indirizzo. Ad esempio con il modulo ASi-5 Safety BWU4210 sono disponibili in tutto 2 ingressi sicuri a 2 canali e inoltre 12 I/O sotto un unico indirizzo ASi-5. Con ASi-3 la stessa quantità di dati occupa invece 2 indirizzi singoli e 3 indirizzi A/B.

 

ASi-5 non è tuttavia vantaggioso in tutti i casi. In un arresto di emergenza semplice con un ingresso sicuro a 2 canali, anche in ASi-3 Safety viene occupato soltanto un indirizzo - e questo a costi più ridotti. Entrambe le tecnologie saranno pertanto impiegate parallelamente in futuro.

ASi-5 e ASi-3 lavorano in modo indipendente e parallelo sullo stesso conduttore bipolare con la stessa elettromeccanica. Per utilizzare entrambi i protocolli in una stessa installazione è necessario solo un gateway con master ASi-5/ASi-3 combinato. Lo stesso vale per ASi-5 Safety e ASi-3 Safety - occorre semplicemente un gateway con master combinato e monitor di sicurezza ASi-5/ASi-3 combinato. Nel caso più semplice, in un impianto esistente con ASi-3 Safety è quindi possibile cambiare solo il gateway. L’impianto continua a funzionare senza variazioni e i moduli ASi-5 Safety possono essere facilmente integrati secondo necessità.

Avete domande su ASi-5 Safety? Oppure avete bisogno di un prodotto speciale?

Saremo lieti di informarvi sulla nuova generazione Safety. Contattateci anche se avete bisogno di un modulo ASi-5 Safety specifico o di un gateway con monitor di sicurezza ASi-5.