AS-Interface
Per un'automazione facile
AS-Interface è un sistema a bus di campo standardizzato a livello mondiale (EN 50295 e IEC 62026-2) che collega sensori e attuatori con un controllore tramite un percorso di trasmissione comune di dati.
Che cos'è AS-Interface?
Dati ed energia nello stesso cavo
AS-i significa Actuator-Sensor-Interface (interfaccia sensori-attuatori) e collega tra di loro i moduli del livello di processo più basso negli impianti di automazione. I comuni cablaggi vengono qui sostituiti da una singola linea: il cavo AS-i. Con questo unico cavo vengono trasferiti sia i dati che l'energia.
I quattro componenti AS-i
I produttori leader supportano su scala mondiale questo semplice sistema di cablaggio. Si compone di quattro elementi: il master, gli slave, un alimentatore e il cavo AS-i giallo.
Ad ogni slave è assegnato un indirizzo univoco, tramite il quale il master scambia i dati in entrata e in uscita.
Trovare ed eliminare velocemente gli errori
I dispositivi di diagnostica o i master con funzioni di diagnostica incorporate facilitano al ricerca dei guasti. Ad esempio gli slave guasti possono essere trovati e sostituiti velocemente ed essere reindirizzati automaticamente dal master.
Un'idea buona sotto ogni aspetto
In breve: AS-i è un sistema che riduce gli interventi di montaggio e manutenzione, risparmia spazio e denaro. Inoltre appartiene ai bus di campo semplici, quindi non occorrono conoscenze specifiche per il suo impiego.
Un sistema semplicemente forte
Con AS-i si può scegliere la topologia, cioè la struttura. Per esempio:
Sicurezza – senza problemi
Con AS-Interface si possono equipaggiare anche impianti rilevanti per la sicurezza
(EN ISO 13849) senza provocare anomalie.
Sistema di montaggio – all'insegna della semplicità
AS-Interface è sinonimo di tecnologia di connessione intelligente tramite un cavo sagomato.
Inserire il cavo, avvitare, fatto!
Compatibilità – apertura totale
Ai livelli superiori si possono utilizzare senza alcun problema PROFIBUS, PROFINET, CC-Link, EtherNet/IP ecc.
Costi – ridotti al minimo
AS-Interface non provoca quasi nessun costo di cablaggio o montaggio, inoltre eseguire ampliamenti e riallestimenti è un gioco da ragazzi.
AS-Interface: mercati e dati de fatto
- Su scala mondiace si sono oltre 27milioni di apparecchi AS-i attivi
- Tre milioni di essi sono apparecchi Safety
- Oltre 1.800 prodotti certificati
- Circa il di crescita per gli apparecchi di sicurezza
Componenti della rete AS-i
Diversi campi d’impiego
Automazione industriale
Building automation
Automazione di veicoli
Automazione di processi
I vantaggi di AS-i con Bihl+Wiedemann
- Messa in servizio semplice ed economica
- Un solo cavo per i dati e l'energia
- Sicurezza antidisturbo – ideale per impianti rilevanti per la sicurezza
- Economico
- Utilizzabile indipendentemente dal sistema e dal produttore
- Facilmente configurabile ed espansibile
- Struttura a libera scelta – ogni slave si può disporre in qualsiasi punto